Saracinesche a stantuffo a confronto: quale scegliere fra i modelli con due flange

Le saracinesche a stantuffo con due flange sono essenziali in molte applicazioni industriali, perché garantiscono un controllo efficace del flusso nei sistemi di tubazioni. 

A prima vista potrebbero sembrare molto simili fra loro; ma esistono delle differenze che non possono essere sottovalutate e che, anzi, servono a capire quale modello è preferibile per una determinata applicazione.

Metaltecnica Zanolo propone due modelli di questo tipo di saracinesche: gli articoli 0074 e 0075. Simili su diversi punti, ma anche pensati per rispondere a due esigenze differenti.

Cosa sono le saracinesche a stantuffo e a cosa servono

Le saracinesche a stantuffo sono valvole progettate per regolare il flusso di fluidi in un impianto. In questo modo, è possibile garantire un’apertura e una chiusura controllate. Sono costituite da un otturatore a stantuffo – da qui il loro nome – che scorre verticalmente all’interno del corpo valvola per interrompere o consentire il passaggio del fluido.

Funzionamento e vantaggi

Il meccanismo di azionamento delle saracinesche a stantuffo può essere manuale (tramite leva) o automatizzato (con attuatori elettrici OLEODINAMICI o pneumatici). Questo tipo di saracinesche offre diversi vantaggi, tra cui:

  • una tenuta affidabile;
  • una bassa perdita di carico quando sono completamente aperte;
  • e un’elevata resistenza a pressioni elevate.

La configurazione a doppia flangia

Le saracinesche a stantuffo a doppia flangia si distinguono per la presenza di due flange, appunto, di connessione alle estremità del corpo valvola. Questa caratteristica serve a consentire un fissaggio stabile tra le tubazioni, garantendo una maggiore resistenza meccanica e semplificando l’installazione.

Saracinesche a stantuffo: le differenze di intasamento e prezzo

Nel catalogo di Metaltecnica Zanolo, due apprezzate saracinesche a stantuffo con due flange sono gli articoli 0074 e 0075, entrambe in ottone. Apparentemente possono sembrare molto simili ed effettivamente hanno dei punti in comune. 

Per esempio:

  • entrambi garantiscono un’elevata capacità di tenuta, evitando perdite di fluido e assicurando un funzionamento affidabile nel tempo;
  • possono essere utilizzati negli stessi contesti operativi senza modifiche sostanziali agli impianti.

Questi elementi rendono entrambi i modelli valide opzioni per molte applicazioni. Tuttavia, alcune differenze possono influenzare la scelta finale. Sebbene quindi abbiano molte caratteristiche in comune, i due articoli si distinguono per alcuni aspetti chiave.

Intasamento

La saracinesca a stantuffo 0075 ha testata e corpo con ingombri standard, paragonabili ad altre saracinesche. In particolari condizioni operative, si potrebbero accumulare dei detriti, rendendo necessaria una manutenzione frequente. 

La saracinesca a stantuffo 0074, al contrario, ha una configurazione interna diversa, con spazi più ampi per migliorare la gestione del flusso. Di conseguenza riduce il rischio di intasamento e richiede quindi una manutenzione meno frequente.

Prezzo

Seconda grande differenza, particolarmente rilevante per scegliere fra le saracinesche a stantuffo: il prezzo. 

L’articolo 0075 è generalmente più economico, il che lo rende una scelta vantaggiosa per chi cerca una soluzione efficiente a un costo contenuto. 

L’articolo 0074 ha un prezzo più elevato, che però viene controbilanciato da una maggiore durata e da minori costi di manutenzione nel lungo periodo, grazie alla sua resistenza superiore.

Saracinesche a stantuffo: quale modello scegliere?

A questo punto, veniamo alla domanda: quale preferire fra gli articoli 0074 e 0075? La scelta dipende innanzitutto dalle esigenze operative dell’impianto. 

Ecco alcuni criteri per orientarsi:

  • se il fluido contiene particelle solide, l’articolo 0074 è la scelta migliore per la sua resistenza all’intasamento;
  • se il budget è una variabile importante, l’articolo 0075 rappresenta una soluzione più economica, mentre l’articolo 0074 è un investimento migliore nel lungo termine grazie alla minore necessità di manutenzione.

Entrambi i modelli rappresentano comunque soluzioni affidabili, ma la scelta giusta dipende dall’applicazione specifica e dalle condizioni di utilizzo.

Prestazioni simili, ma la scelta giusta fa la differenza

Gli articoli 0074 e 0075 sono due saracinesche a stantuffo con doppia flangia che offrono prestazioni simili in termini di tenuta e intercambiabilità. Le differenze – per quel che riguarda l’intasamento, la struttura e il prezzo – però possono influenzare la scelta del modello più adatto. Prima di acquistare una saracinesca a stantuffo, quindi, è fondamentale confrontare le specifiche tecniche con le necessità dell’impianto, anche con l’aiuto diretto dei tecnici Metaltecnica Zanolo che sono sempre a disposizione per supportare i clienti in ogni fase della loro decisione.

Loading...